Petto di tacchino farcito con castagne e melograno
Ingredienti
1 petto di tacchino
300 gr castagne precotte
150 gr ricotta
50 gr parmigiano grattugiato
2 cucchiai pane grattugiato
1 uovo
Noce moscata
1 cipolla
1 bottiglietta di succo di melograno
1 melograno sgranato
Rosmarino
Olio EVO
Sale
Brodo vegetale (all'occorrenza)
Preparazione
Aprite il petto di tacchino a tasca e ritagliate un rettangolo. Battetelo con il batticarne per renderlo più omogeneo. Tritate i ritagli del tacchino con la ricotta, metà delle castagne, precedentemente tritate, il parmigiano, il pane grattugiato e l'uovo. Mescolate il tutto, unite la noce moscata e regolate di sale e pepe. Adagiate la farcia al centro del petto di tacchino, arrotolate e legate con un filo da cucina. Fate rosolare il rotolo in una casseruola con un filo d'olio, sfumate con il succo di melograno, aggiungete il trito di cipolla e continuate la cottura a fuoco basso per 1 ora aggiungendo se servisse del brodo vegetale.
A fine cottura avvolgete la carne in un foglio di alluminio e fatela riposare lasciandola intiepidire. Frullate il fondo di cottura, aggiungete le restanti castagne e cucinate per qualche minuto a fuoco basso. Unite alcuni chicchi di melograno e del rosmarino tritato. Tagliate il rotolo a fette spesse, irrorandole con la salsa.
Gingerbread
Ingredienti per 70 biscotti
350 g di farina 00
100 gr di zucchero a velo
80 gr di miele leggermente riscaldato
2 uova piccole
2 cucchiaini di bicarbonato
Un pizzico di cannella
Chiodi di garofano macinati
2 cucchiaini di zenzero
1 tuorlo
Preparazione
In una ciotola mescolate la farina con lo zenzero, i chiodi di garofano tritati, la cannella e il bicarbonato. In un'altra ciotola amalgamate il burro ammorbidito ma non sciolto con lo zucchero a velo, una volta creato una crema morbida e spumosa, aggiungete le uova, il miele e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete a questo impasto il mix di spezie e farina setacciando il tutto, per ultimo unite l'albume. Formate una palla con l'impasto, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per un'ora, quindi stendete l'impasto su un piano infarinato e, posizionando il tagliabiscotti del gingerbread sull'impasto premete sui lati e ritagliate la forma. Cuocete in forno a 180°C per circa 10-15 minuti.
Eggnog
Ingredienti
500 ml latte
250 ml panna fresca liquida
150 ml brandy
150 ml rum
150 gr zucchero
5 uova
Cannella in polvere
Preparazione
Dividete i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi e teneteli da parte. Mettete in una ciotola i tuorli insieme allo zucchero e sbatteteli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Continuando a sbattere con le fruste aggiungete il rum, il brandy, la panna e il latte e sbattete ancora 5 minuti. A questo punto unite anche gli albumi montati a neve e amalgamateli completamente al resto degli ingredienti mescolando dal basso verso l'alto con una spatola cercando di non sgonfiarlo eccessivamente. Mettete l'eggnog nei bicchieri e spolverate con cannella in polvere o con un pizzico di noce moscata.
Christmas pudding
Ingredienti
300 gr zucchero
200 gr uvetta
200 gr burro
100 gr zucchero a velo
80 gr pane
80 gr farina
50 gr canditi
30 gr mandorla
3 chiodi di garofano
3 cucchiai brandy
1 cucchiaio latte
1 cucchiaio cannella
1 uova
1 cucchiaio zenzero in polvere
1/2 cucchiaio miele
1/2 limone
Noce moscata
Preparazione
Fate rinvenire l'uvetta in acqua tiepida per 15 minuti, poi scolatela e strizzatela. Tritate le mandorle e i canditi. Spezzettate il pane e mettetelo a bagno nel latte. Spremete il limone e grattugiate la scorza. Riducete in polvere i chiodi di garofano. Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungete 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, la farina setacciata, l'uovo, lo zucchero, il miele, 2 cucchiaini di brandy, lo zenzero, la cannella e la noce moscata e amalgamate. Imburrate uno stampo da budino e riempitelo con il composto preparato fino a 2 cm dal bordo. Imburrate anche un foglio di carta oleata e coprite l'impasto, rincalzando la carta all'interno. Fate cuocere per 3 ore a bagnomaria, aggiungendo man mano nel contenitore di cottura (non nello stampo!) l'acqua calda necessaria. Levate e lasciate raffreddare. Preparate la crema di burro, lavorando la restante parte di quest'ultimo con lo zucchero fino a renderlo cremoso; quindi incorporate delicatamente 1 cucchiaio di brandy. Prima di portare in tavola il pudding, scaldatelo a bagnomaria, poi servitelo con la crema morbida.
Commenti