Che cos’è #selamiaricettafosselatua?
Una rubrica nata su instagram, dove assistiamo a un baratto continuo di cuoricini, quei like che tutti gli instagrammer cercano ma che spesso arrivano solo in cambio di altri like. Un circolo vizioso che è diventato un business e che troppe volte rischia di togliere il focus dall’oggetto stesso del post a cui si è messo il like. Cosi mi sono detta “creiamo uno scambio più appetitoso”! Uno scambio che ci permetta di conoscerci più a fondo attraverso le nostre ricette. Ecco che il baratto si è fatto più interessante e da “io metto il like a te se tu metti il like a me” si è trasformato in “io provo la tua ricetta, tu hai voglia di provare la mia?”. La cosa meravigliosa è che quando metti insieme 6 foodblogger, 6 donne autentiche, con dei forti valori, capaci e fantasiose, queste non replicano la tua ricetta come un banale compitino ma la reinterpretano con tutta la passione e la creatività di cui sono capaci. Per questo ogni primo lunedì del mese condividiamo con i nostri followers 6 ricette meravigliose, che speriamo entrino nei ricettari di chi come noi fa della cucina il centro nevralgico della casa.
La squadra è composta da
Claudia Stefani di @cookdigusto - creatrice della rubrica
Francesca Li Vecchi di @cucinaamemoria
Greta Risi di @uovoincamicia_
Federica Mannoni di @sardinaincucina
Cristina Oliviero di @cleliabakery
Elisa Isola Bellacomo di @elisola79

INVOLTINI DI TACCHINO CON CASTAGNE E SALSICCIA
Claudia Stefani di @cookdigusto
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 fettine di tacchino | 300 g di castagne cotte al vapore | 200 g di salsiccia | finocchietto qb | salvia 2 o 3 foglie | 3-4 cucchiai di farina di riso | vino bianco per sfumare | olio e sale qb
Preparazione
Sbriciolate la salsiccia dopo averla privata del budello e raccoglietela in una padella senza alcun condimento. Portate sul fuoco e fatela rosolare, sbriciolandola il più possibile con un mestolo. Ci vorranno circa 8-10 minuti, la salsiccia rilascerà il suo grasso, eliminate quello in eccesso. Aromatizzate con un po’ di finocchietto e aggiungete tre quarti circa delle castagne dopo aver sbriciolato anche queste. Fate insaporire per 2-3 minuti e spegnete. Disponete su un tagliere le fettine di tacchino ben aperte e cospargete su ogni fetta il mix di salsiccia e castagne. Arrotolate e chiudete l’involtino con lo spago da cucina. Una volta preparati passate gli involtini nella farina di riso e rosolateli in padella con un giro di olio e qualche foglia di salvia. Sfumate con una generosa dose di vino bianco , salate, abbassate la fiamma e portate a cottura la carne. Trasferite gli involtini sul piatto da portata e in padella fate restringere il sughetto aggiungendo le castagne rimaste e sbriciolate. Quando il sughetto si sarà fatto cremoso versatelo caldo caldo sugli involtini e gustate!

TAGLIATELLE ALL’UOVO CON FUNGHI PORCINI E NOCCIOLE
Elisa Isola Bellacomo di @elisola79
DOSI PER 4 PERSONE
200 g di farina 00
2 uova medie
400 g di funghi porcini
40 g di nocciole tostate
40 g di burro
olio extravergine q.b.
sale e pepe q.b.
1 spicchiò di aglio
1 rametto di timo
fiori eduli secchi (facoltativo)
Preparazione
Versare su una spianatoia la farina, creando la classica fontana, porre al centro le uova e sbattere con una forchetta, incorporando man mano la farina. Appena prende consistenza lavorare con le mani fini ad ottenere un panetto omogeneo. Coprire e far riposare mezz’ora. Nel frattempo pulire e tagliare i porcini. Cuocerli in una padella ampia con il burro, l’olio, lo spicchio di aglio ed il rametto di timo. Salare e pepare a piacere.
Proseguire la cottura per circa 10 minuti. Stendere la sfoglia con l’aiuto di un mattarello o con una macchina per la pasta. Lasciare seccare per 10 minuti e realizzare le tagliatelle con un coltello affilato. Cuocere in abbondante acqua salata per 3 minuti. Scolare e saltare in padella coi funghi (aggiungendo un po’ di acqua di cottura). Impiattare e cospargere la superficie con le nocciole tostate tritate grossolanamente. Servire ben calde.
